"CULTURAL...MENTE" (di Elena Bertagni)

In questa nuova sezione pubblichiamo gli articoli apparsi sul giornalino comunale L' Agorà, riguardanti Gorfigliano; questo per poterli mettere a conoscenza di chi, purtroppo, è stato costretto ad abbandonare Gorfigliano per svariati motivi.


Ha avuto inizio il 2 agosto scorso la stagione artistica e culturale 2014 del nostro Comune.
Ad inaugurarla, l'esposizione di velieri in miniatura dal titolo "Tra le onde della Fantasia", creati con estreme perizia, precisione e pazienza dal novantaduenne Bruno Paladini di Gorfigliano.
Dal 9 al 17 Agosto abbiamo avuto l'onore di ospitare all'interno della Sala Consiliare del Comune col titolo "Frammenti" le splendide tele della pittrice Silvia Garzonotti, residente a La Spezia ma originaria di Gramolazzo. Tratti in grafite, chiari scuri sempre ben ponderati per rappresentare in modo intenso e vibrante la profonda realtà dell'uomo e della natura.
E' stata poi la volta di due fotografi di Gorfigliano: Fabrizio Bertagni e Carlo Orsi.
E' bastato passeggiare attraverso qualche scatto per essere trasportati nei loro viaggi, assistere ai loro incontri, condividere le loro emozioni.
Il 19 Settembre è stata inaugurata presso il Ciaf "Pietro Ferri" di Gorfigliano la mostra della giovane pittrice autodidatta Giada Bertoli Barsotti di Fabbriche di Vallico: il leitmotiv che caratterizza i suoi dipinti è il clima magico e sereno dei mondi fantastici, colori al limite del reale, luci ed ombre evanescenti tipiche di paesaggi onirici dei racconti di J.R.R. Tolkien.
L'ultima rassegna del 2014 è stata quella del fotografo Marzio Vizzoni di Lido di Camaiore: un percorso fotografico dal titolo "Nei solchi della montagna modellata con algebrica sregolatezza" che ha "dipinto" in maniera eccelsa, con scatti in bianco e in nero, il duro ma essenziale rapporto tra l'uomo e il marmo sulle nostre montagne.
Tante sono le idee ed i progetti per l'anno 2015: mostre di pittura, fotografia e scultura, concorsi di pittura estemporanea, presentazioni di opere letterarie, concerti jazz e di musica classica, spettacoli teatrali.
L'intento è quello di stimolare i tanti artisti del nostro Comune a dedicarsi alle proprie passioni e convogliare attività ed iniziative culturali provenienti dall'esterno che aiutino a rivitalizzare e riqualificare i nostri piccoli paesi.

ELENA BERTAGNI

1 commento:

  1. Grazie per aver pubblicato questo articolo! Purtroppo non sono riuscita ad avere una copia di agorà, spero almeno nella prossima pubblicazione

    RispondiElimina