Le cave non si chiudono! (di Mariano Orsi)
Vorrei scrivere due righe ai miei paesani riguardo agli articoli che quotidianamente appaiono sui giornali ,e cioè la cazzata che il presidente della regione Rossi in coppia con l'assessore Marson ,dei quali non so il titolo di studio,perciò non posso attribuirlo come da educazione .Peraltro deve essere scarso poiché mi pare che non abbia portato loro nessun giovamento....
Sull'argomento in questi giorni ha preso una iniziativa il sindaco di Vagli ,Puglia e credo che vada appoggiato in maniera assoluta a prescindere dal colore politico di ognuno di noi.
Non molto tempo fa,ho avuto un po di contrasti con certi signori che si ritengono ambientalisti e vorrebbero assolutamente chiudere le cave perché a loro dire deturpano l'ambiente .Ora io penso che siano del tutto fuori strada, perché come io dissi loro che prima di parlare di chiudere le cave ,bisogna dare un lavoro sicuro e pari remunerativo a chi di cave vive e non ha alternative....
Ora mi pare inutile che questi signori vadano sbandierando di solidarietà in giro per il mondo ,pensando a tutti grandi e piccini,con campagne ,appunto ,di sostegno alla lotta alla fame nel mondo.
E allora perché vogliono affamare i nostri piccoli ed i loro padri e parenti tutti ?
Non sarà che dai propri uffici, come io ho già detto molte volte non capiscano che la cava da sì da mangiare, ma è un pane molto duro da guadagnare.
Ha le solite sette croste come tutti i lavori di grande disagio e fatica.
Gelo d'inverno ,calore tremendo in estate, a far da corona alla fatica del lavoro.
Capiranno ,se gli viene spiegato magari con un po' di calci nel culo,termine ormai non più vietato neanche in tv, che i cavatori oltre ai problemi di un'Italia che va a rotoli e dove le fabbriche chiudono per mancanza di lavoro, oltre a non rompere i co........ai sindacati aiutano in parte anche l'export di qualità?
Ora penso di aver detto la mia.Non sono cavatore, ma figlio di cavatori e grandi esperti di marmo e dei proventi del marmo vivo anche oggi.
Perciò mi aspetto una prova di carattere dai miei paesani.Cavatori doc e gente di sangue e di unione quando serve .......facciamo vedere a tutti che qui il lavoro è sano non come in altri grandi complessi marci nelle fondamenta.
Non abbiamo bisogno di grandi cose...
Solo di lasciaci lavorare in pace.
Non finirà il mondo se mancherà una piccola parte delle Apuane .Potranno sempre fare escursioni dove vogliono l'Italia è bella tutta.Ovunque vadano.....Ma non credo che possano rompere sulle Alpi lassù menano........
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento