I lupetto Renzi in terra di Garfagnana (di Mariano Orsi)
Domenica scorsa 8 Febbraio ,mi sono permesso di commentare il fatto che il sindaco di Vagli ha messo su FB,cioè la decisione regionale di chiudere le nostre cave.
Forse ho rotto "i cosiddetti" non so a chi e molto probabilmente sarà uno scherzo un po' di cattivo gusto .Ma se così non fosse sono sempre a casa ,ed è lì' che chi mi cerca può trovarmi .....Sempre.....
Invece stasera mi è capitato un articolo di vecchia data,di Venerdì di Repubblica,dove un po'in maniera canzonatoria seppur bonaria,veniva raccontato il passato da lupetto del presidente Renzi.
Per lupetti si intende i tesserati boy scout un'associazione che pare esista da almeno cento anni.
Appunto ,il Presidente Renzi e' stato un frequentatore della nostra Garfagnana,in età adolescenziale e si racconta nell'articolo di Repubblica,che una sera persi per i nostri boschi un gruppo di lupetti di cui faceva parte il nostro presidente,presi da sgomento e da un po'di paura per la presenza di cinghiali furono " salvati" dal lupetto Renzi che tenne lontane le bestiacce con la sua chitarra e le canzoni di Guccini.
Ora io pensavo,sempre bonariamente e senza voler canzonare nessuno,ci mancherebbe.
Dicevo, se il lupetto Renzi è stato capace di rabbonire dei cinghiali con la sua voce, sarà capace di rabbonire i signori che arbitrariamente vogliono toglierci il lavoro?
Io credo di sì ,allora perché non provare a far sapere al Presidente che non intendiamo farci chiudere le cave.
E che con o senza chitarra sia lui a parlare con la preposta commissione?
Tentar non nuoce ......
Diceva il me nonno Giannin da RI!!!
MARIANO ORSI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento