DEDICATO AI GIOVANI. (di Mariano Orsi)



Negli ultimi tempi,o meglio, da mesi mi capita di perdere le staffe quando sento parlare a sproposito dei miei connazionali,infatti mi sento Italiano fin nelle unghie dei piedi,come si dice.
Ma quello che addirittura mi fa uscire dal seminato,sempre come si dice,e'quando sento bistrattare i miei paesani e non arrivano dagli stessi ,quelle reazioni che mi aspetto.......

Forse una qualche reazione parte da gente di una certa età ,ma i giovani mi sembrano adagiati sugli allori.
Sanno loro chi siamo?
Sanno cosa vuol dire sangue Gorfiglianese o anche Garfagnino o più ancora Apuano?
Penso che molti non conoscono la loro provenienza e da chi discendono....
sono belli, forti ,intelligenti,ma.....
Per questo ho deciso di raccontare loro una favola vera......

La zona dove è cominciato tutto e' compresa tra il fiume Magra, a nord ovest e il Serchio a sud est,nel nord della attuale Toscana. Pare che nell'età del rame ,già ci  siano notizie di questo popolo ...
Infatti molte stele ritrovate nelle  valli del Magra, del Vara e anche su da noi stanno a testimoniare che già in quel periodo esistevano i Liguri, da cui pare sia partita la nostra storia.
Ma è nel finire dell'età del bronzo che i Liguri in espansione incontrano gli Etruschi e comincia così un'espansione delle due etnie che si spinge giù fino a Pisa e addirittura fino al Tevere......
E questo nel  sesto secolo AC
Gli Etruschi cercavano di prevalere sui Liguri ed in parte ci riuscirono, ad esempio colonizzando Genova .Ma poi gli stessi Liguri si affrancarono dagli Etruschi,dando vita così a confederazioni interne.
Conosciute poi per la loro opposizione a Roma.
Appunto gli Apuani ......
Vivevano arroccati fra i loro monti vivendo di agricoltura e pastorizia.
Non disdegnavano però di arrivare al mare per i loro commerci con Greci ed Etruschi.
Fornivano loro ovini, formaggi e legnami avendone in cambio oggetti per la vita quotidiana, ossia vasi,anfore e suppellettili varie!
Ma il vero commercio, cioè quello che portava maggiori vantaggi economici proveniva dalla pratica del mercenariato.
Infatti dopo secoli di guerre tra Greci, Etruschi , Punici e Galli avevano fatto degli Apuani soldati molto esperti e capaci in ogni genere di guerra.
Capaci per anni di tenere in scacco la stessa Roma.
Infatti Diodoro Siculo,Tito Livio ed anche Strabone definivano gli Apuani:
fieri, sobri, robusti e dotati di grande resistenza....
Circa nel 190 AC attaccarono Pisa spingendosi fino sull'Arno comincio' così una lunga guerra contro Roma .
Infatti nel 185 AC inflissero una grave sconfitta al console romano Quinto Marcio Filippo,attirandolo in profonde gole sui nostri monti.Vennero uccisi pare oltre quattromila soldati  romani.
Da quel giorno il luogo fu chiamato "Saltus Marcius" e pare che sia la zona che oggi si chiama "Marciaso" nei monti tra Aulla e Carrara.
Ma i loro successi erano destinati a finire,furono sconfitti, sopraffatti da Roma e ci dice sempre Tito Livio che oltre quarantamila  Apuani furono deportati nel Sannio
e dopo lunghi anni si integrarono con i Sanniti .
Ma per secoli furono ricordati come fieri, robusti, molto resistenti e forti. E le loro donne? Dice sempre Tito Livio : "Combattevano come uomini,spietate,feroci come belve".
Fin qui la storia,che pare non ci abbia mai trattato male, anzi ....
Ora le considerazioni, e il perché mi sono permesso di scrivere questa  "favola" per i giovani del mio paese,della Garfagnana tutta.
Avete capito chi siamo? Quale sangue abbiamo nelle vene?
Oggi non sarà più sano , forte , rosso come in quei tempi, gli agi della vita, lo stress e l'alimentazione moderna avranno senz'altro alterato un po' la sua consistenza. Ma resta il fatto che siamo Apuani , ripeto , fieri , forti, sobri, robusti, belli......
E allora? Allora facciamo sì che altri non ci pestino i piedi più di tanto.
Da sempre c'è un qualche cosa che ci rende particolari , ora sapete che cosa e'.
Ricordate i vostri avi fino ai vostri nonni, ai vostri padri, cavatori non più mercenari , ma forti e fieri come i LORO PADRI .

Cercate di non dimenticare ........Siete gli eredi di tanta forza.

Siete Apuani di Gorfigliano.......

Orsi Mariano  Dedicato ai giovani!!!!

Nessun commento:

Posta un commento