Lo strano fatto dei piccioni del Bino



All'interno del nostro gruppo Facebook, siamo riusciti a trovare situazioni di un altro tempo che ci hanno fatto divertire.
Dice Gino Canini ( L' ngannìn ): "Tu sè d' Gurfigh'jan se... tu t'arcordi da de gh'jenno stati magnati i picciouni arubbati al poro Bino"
"Sei di Gorfigliano se... ricordi dove sono stati mangiati i piccioni, rubati al povero Bino"  

Risponde immediatamente Nello Cortesi, certo di un suo coinvolgimento nei fatti: " I' son orgogliouso d' dì che gh'j achiàn magnati a casa mia"
" Sono orgoglioso di dire che i piccioni sono stati mangiati a casa mia"

Gino Canini aggiunge: " Brao Nello, tu se stato onesto! "
"Bravo Nello, sei stato onesto!"

Nello Cortesi ammette le sue colpe e le rivendica: " I' d' cazzata no fatta tanta da fanto, ma no m' v'rgougno e l'arfarè tutta, una p'r una"
" Io di cavolate da ragazzo ne ho fatte tante, ma non me ne vergogno e le rifarei tutte, una per una."

A questo punto serve più chiarezza sul fatto, e allora Roberto Monelli cerca spiegazioni: "Chi cera a quista ceina? Prché mou tutti s' uantno. I' no cero, ma i so che ierto n' poghi. Se s' polo sapei m' garbré. Che i vaca p'r l'anma di vosci morti."
"Chi era presente a questa cena? Perché adesso, in questo momento, tutti si vantano. Io non c'ero, ma so per certo che eravate in pochi. Se si potesse sapere chi era presente, a me piacerebbe saperlo. Che il tutto vada per l'anima dei vostri morti"

A chiarire il tutto ci pensa Nello, che, ammessa la sua colpa dichiara: " M' d'spiacia, ì posso parlà soulo p'r mei. Se chi cera, e no capiscio l' mutiuo, ì volo fà l'indiàn. I' non vogh'jo dì che m' uanto, ma a arpnsaccio m' uen da ridro e n'somma ì son contento d'aueillo fatto.
" Mi spiace, io posso parlare solo per me stesso. Chi era presente dovrebbe ammetterlo e sinceramente non capisco il motivo di una loro mancata ammissione di partecipazione. Io non voglio dire che me ne vanto di tutto questo, ma ripensandoci mi viene da ridere e ammetto di esserne stato contento di averlo fatto.

Ed è così, che in un paese come il nostro si riescono a costruire situazioni simpatiche che rimarranno pietre miliari della nostra storia.

Nessun commento:

Posta un commento