Nell'ambito dell'iniziativa culturale "Scrivi qualche cosa su Gorfigliano", Graziella Ferri riesce a dar vita a questa stupenda poesia, tutta in dialetto.
I me' paeiso.
Ai pe' d'l mounto Pisani'n
c'è Gurfigh'jan , i me' paesi'n.
Una olta gioiouso e assa' affollato
mou assupito e un po' più spopolato.
L' aria freisca e l' acqua bona
gh'je'n dou r'gali che l' natura
c' douna.
Paeiso bianco d' n'verno e verdio d' s'tato
qui i tempo i passa ala svelta e già tu se' n'v'cchiato!
I nosci paesani gh'je'n sempro a s'p'tt'gola'
ma gh'ja'n un coro grando che i brugia coumo un focola'.
Chi s' ne' n'dato uia
s' fa' piggh'ja' speisso d'ala malincunia ,
chi n' veicio gh'je' fora a laora'
no veida l'oura d'arv'ni' a ca'.
L' noscio dialetto l' parlia'n vol'n'tera
tutta la genta n' ua' fiera!
Tutti n' giro l' sa'n ...
Gurfigh'jan gh'je' i paeiso più bejo d'l cumu'n d' Minuccia'n!
c'è Gurfigh'jan , i me' paesi'n.
Una olta gioiouso e assa' affollato
mou assupito e un po' più spopolato.
L' aria freisca e l' acqua bona
gh'je'n dou r'gali che l' natura
c' douna.
Paeiso bianco d' n'verno e verdio d' s'tato
qui i tempo i passa ala svelta e già tu se' n'v'cchiato!
I nosci paesani gh'je'n sempro a s'p'tt'gola'
ma gh'ja'n un coro grando che i brugia coumo un focola'.
Chi s' ne' n'dato uia
s' fa' piggh'ja' speisso d'ala malincunia ,
chi n' veicio gh'je' fora a laora'
no veida l'oura d'arv'ni' a ca'.
L' noscio dialetto l' parlia'n vol'n'tera
tutta la genta n' ua' fiera!
Tutti n' giro l' sa'n ...
Gurfigh'jan gh'je' i paeiso più bejo d'l cumu'n d' Minuccia'n!
Graziella Ferri
Nessun commento:
Posta un commento